1969 to 1972 – Fleetwood Mac
1969 to 1972, raccolta di vinili dei migliori successi dei Fleetwood Mac nel periodo più produttivo della band.
Descrizione
Una raccolta di vinili di gran collezione, questo cofanetto composto da 4 LP e un 45 giri.
La raccolta propone il periodo di maggior successo della band Fleetwood Mac, mito del rock britannico nato dalla radice British blues.
Chiunque conosca e ami i Fleetwood Mac non vorrà rinunciare a questa occasione.
I Fleetwood Mac nascono nel 1966, quando il batterista Mick Fleetwood e il bassista John McVie lasciano il gruppo Bluesbreakers e si lanciano in una avventura tutta nuova.
Insieme a loro, i chitarristi Jeremy Spencer e Peter Green (quest’ultimo poi sostituito da altri, tra cui Christine McVie, moglie di John).
L’impronte blues-rock delle prime canzoni ottiene un successo incredibile in patria, l’Inghilterra, e a sopresa anche negli Stati Uniti.
L’arrivo dei due musicisti americani Lindsay Buckingham e la compagna Stevie Nicks determinerà il lancio mondiale del gruppo proprio dai primi anni settanta in poi.
Tracce disco 1
- Coming Your Way
- Closing My Eyes
- Fighting for Madge
- When You Say
- Show-Biz Blues
- Underway
- One Sunny Day
- Although the Sun Is Shining
- Rattlesnake Shake
- Without You
- Searching for Madge
- My Dream
- Like Crying
- Before the Beginning
Tracce disco 2
- This Is The Rock
- Station Man
- Blood on the Floor
- Hi Ho Silver
- Jewel Eyed Judy
- Buddy’s Song
- Earl Gray
- One Together
- Tell Me All the Things You Do
- Mission Bell
Tracce disco 3
- Woman of 1000 Years
- Morning Rain
- What a Shame
- Future Games
- Sands of Time
- Sometimes
- Lay It All Down
- Show Me a Smile
- Child of Mine
- The Ghost
- Homeward Bound
- Sunny Side of Heaven
Tracce disco 4
- Bare Trees
- Sentimental Lady
- Danny’s Chant
- Spare Me a Little of Your Love
- Dust
- Thoughts on a Grey Day
Tracce disco 5
- Oh Well (Pt. 1)
- Oh Well (Pt. 2)
Video del brano Rattlesnake Shake
Informazioni aggiuntive
Artista | |
---|---|
Etichetta | Reprise Records |
Genere | |
Numero dischi | 5 |
Sottogenere | Blues rock, Classic rock, Folk rock, Pop rock, Rock and roll, Rock psichedelico, Soft rock |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.