Creuza de mä – Fabrizio De André
€ 27,45
Creuza de mä, un album di altissimo valore perché fu una sfida vinta in pieno: il vecchio dialetto genovese contro il mercato musicale filoamericano.
Descrizione
Fabrizio De André e Genova, un legame eterno, il cantante esprimeva profondamente l’anima della sua città e delle sue mille realtà e lo ha fatto per tutta la vita. Con l’album Creuza de Mä, però, arriva alla esaltazione totale della propria identità con un azzardo, per l’epoca, clamoroso: tutti i brani cantati in genovese. Per il mercato tanto filoamericano degli anni Ottanta questo brusco ritorno al passato era un rischio, poteva significare perdere una larga fetta di pubblico, non riuscire ad appassionare i giovani, invece il successo fu addirittura internazionale.
De André rivaluta il dialetto ligure, anzi la lingua genovese, come idioma molto conosciuto nel Mediterraneo fin dai tempi dei commerci della Repubblica Marinara e infatti ottiene un’accoglienza ottima anche fuori dall’Italia.
Per la critica è la pietra miliare della musica etnica europea.
Tracce
- Crêuza de mä – 6:16
- Jamín-a – 4:52
- Sidún – 6:25
- Sinàn Capudàn Pascià – 5:32
- ‘Â pittima – 3:43
- Â duménega – 3:40
- D’ä mê riva – 3:04
Video ufficiale del brano Creuza de Mä
Informazioni aggiuntive
Artista | |
---|---|
Etichetta | Sony Music |
Genere | |
Dischi | 1 |
Sottogenere |