I treni a vapore – Fiorella Mannoia

I treni a vapore, considerato l’album più bello della carriera di Fiorella Mannoia è un concentrato di grandi musiche e testi italiani.

Descrizione

I Treni a Vapore è l’album più bello della storia musicale di Fiorella Mannoia, a detta di molti critici e di quasi tutto il suo pubblico. Esce nel 1992 a seguito del singolo scritto da Ivano Fossati apposta per la voce della Mannoia ed è inserito in un album che è in realtà quasi un poema, i cui versi sono firmati da nomi come De Gregori, Enrico Ruggeri, Finardi.

Il sentimento è ovviamente l’argomento dominante del tema del disco e si alterna a una malinconia strisciante che però non degenera mai in tristezza.

Le atmosfere che musica e parole trasmettono richiamano momenti di pace, di natura, di intense emozioni trasformate in musica dalla voce unica della cantante dalla chioma rossa.

Tracce

  1. I treni a vapore – 5:29
  2. Tutti cercano qualcosa – 5:36
  3. Il cielo d’Irlanda – 4:15
  4. 1991 L’amore per amore – 3:25
  5. I venti del cuore – 5:27
  6. Sull’orlo – 4:20
  7. Inevitabilmente (Lettera dal carcere) – 5:41
  8. Piccola serenata diurna – 2:41
  9. I treni a vapore (reprise) – 1:21

Video del brano I treni a vapore

Informazioni aggiuntive

Artista

Dischi

1

Etichetta

Sony Music

Formato

Genere

Sottogenere

Ti potrebbe interessare…

I treni a vapore – Fiorella Mannoia
I treni a vapore – Fiorella Mannoia