Libertango – Astor Piazzolla
€ 25,30
Album di grande successo e di indimenticabili melodie create dal maestro Piazzolla.
Descrizione
Astor Piazzolla studiava a Parigi, nel 1950, quando il seme di Libertango iniziò a germogliare nel suo animo. All’epoca la musica tradizionale argentina non era nemmeno considerata per i concertisti eppure essa pulsava in lui continuamente e fu la sua insegnante di composizione, Nadia Boulanger, a incoraggiarlo a tirarne fuori una parte.
Con Piazzolla il tango divenne musica di gran classe, e nel 1974 con questo album Libertango divenne anche una indimenticabile danza dell’anima. Dagli anni Cinquanta alla pubblicazione di questo album, il compositore aveva sperimentato molto e oltre a sdoganare il tango come musica da concerto, fece lo stesso per l’elettronico inserendolo magistralmente dove non si doveva.
Un mix di successo che ancora oggi lo ricorda.
Tracce
- Le Grand Tango – 10:49
- Oblivión – 4:40
- Maria de Buenos Aires Fuga Y Misterio, Movido – Lento – 4:26
- History Of Tango I. Bordel 1900 – 3:57
- Estaciones Porteñas III. Primavera Porteña – 4:25
- Adiós Nonino – 4:51
- Concierto de Àngel II. Milonga de Àngel – 7:30
- Estacioes Porteñas II. Otoño Porteño – 6:04
- Chinchin – 4:36
- Libertango – 6:40
Video del brano Libertango
Informazioni aggiuntive
Artista | |
---|---|
Dischi | 1 |
Etichetta | Warner Music Group |
Formato | |
Genere | |
Sottogenere |