Maggot Brain – Funkadelic

 49,55

Album controverso e quasi delirante in cui la libertà di far musica è gestita dai Funkadelic in modo magistrale.

Descrizione

I Funkadelic hanno fatto la storia della musica funk-psichedelica negli anni Settanta. Attivi tra il 1968 e il 1981, questo Maggot Brain fu il loro terzo lavoro pubblicato nel 1971. L’album viene costruito intorno al brano omonimo, una “storia” lunga 10 minuti dal titolo inquietante che, secondo alcuni, era solo un soprannome del chitarrista Hazel mentre secondo altre versioni derivava dal ritrovamento da parte del leader della band, Clinton, del corpo devastato del fratello.

I sospetti di effetti di stupefacenti su questo brano e su buona parte dell’album non sono mai stati del tutto smentiti ma resta la bellezza di queste musiche a rendere tutto il lavoro speciale.

Maggot Brain è una jam session che vede la chitarra di Eddie Hazel far tutto da sola creando emozioni straordinarie, dove qualsiasi parola è semplicemente “di troppo”.

Altro brano notevole è quello conclusivo, Wars of Armageddon, anche questa una libera jam session in cui ogni strumento sembra dire qualcosa nel pieno di un delirio creativo … e non solo

Tracce

  1. Maggot Brain – 10:10
  2. Can You Get To That – 2:45
  3. Hit It And Quit It – 3:44
  4. You And Your Folks, Me And My Folks – 3:29
  5. Super Stupid – 3:53
  6. Back In Our Minds – 2:35
  7. Wars Of Armageddon – 9:28

Video del brano Maggot Brain

Informazioni aggiuntive

Artista

Dischi

1

Formato

Etichetta

Westbound Records

Genere

,

Sottogenere

, ,

Maggot Brain - Funkadelic
Maggot Brain – Funkadelic
 49,55