Mio fratello è figlio unico – Rino Gaetano

Mio fratello è figlio unico, album originalissimo di Rino Gaetano ricco di significati mascherati da frasi strane che colpiscono.

Descrizione

Rino Gaetano era un tipo buffo, strano, eppure si sentiva “normale” e questa normalità lo rendeva alieno, in quegli anni settanta di proteste, eccessi e trasgressione, che andava molto oltre le sue stranezze e i suoi eccessi.

Mio fratello è figlio unico è un titolo che riassume questo isolamento in un mondo che pare impazzito e che il giovane cantante e poeta comprende bene.

Si tratta del suo secondo album (1976) e al posto dei testi delle canzoni conteneva un unico monologo strampalato, tipico dello stile dell’artista.

I brani di successo furono il singolo omonimo, Berta Filava e Sfiorivano Le Viole ma anche Rosita.

Il testo del singolo Mio fratello è figlio unico è un susseguirsi di frasi apparentemente senza senso ma che conducono invece verso il filo logico fortissimo di tutto l’album.

Tracce

  1. Mio fratello è figlio unico – 3:16
  2. Sfiorivano le viole – 4:58
  3. Glu glu – 2:34
  4. Cogli la mia rosa d’amore – 4:02
  5. Berta filava – 3:40
  6. Rosita – 3:51
  7. Al compleanno della zia Rosina – 3:48
  8. La zappa… il tridente, il rastrello, la forca, l’aratro, il falcetto, il crivello, la vanga – 4:30

Video inedito del brano Mio Fratello è Figlio Unico

Informazioni aggiuntive

Artista

Etichetta

Sony Music

Genere

,

Dischi

1

Sottogenere

,

Ti potrebbe interessare…

Mio fratello è figlio unico - Rino Gaetano
Mio fratello è figlio unico – Rino Gaetano