Non al denaro, non all’amore, nè al cielo – Fabrizio De André
€ 58,00
Concept album che racconta le liriche americane di Spoon River rivedute alla maniera di De André.
Descrizione
L’album dedicato a questa antologia americana esce nel 1971 ed è un concept work che ricostruisce una storia ambientata nel West.
Fabrizio De André concepisce Non al denaro, non all’amore, nè al cielo come un racconto in musica che celebra le liriche di Spoon River, scritte dall’americano Edgar Lee Masters, regalate al cantante dalla prima moglie. Quel libro colpì De André nel profondo dell’anima e ne venne fuori un progetto di alta qualità, con i testi elaborati dal cantante insieme a Giuseppe Bentivoglio, le musiche costruite insieme ad alcuni musicisti di Morricone.
In realtà i protagonisti sono quelli di una sola poesia della raccolta di Spoon River, ma nei testi De André narra praticamente tutto il libro.
Da qui sono rimaste nella storia della musica tracce come Un Medico, Un Giudice, La Collina.
Tracce
- La collina – 3:59
- Un matto (Dietro ogni scemo c’è un villaggio) – 2:37
- Un giudice – 2:24
- Un blasfemo (Dietro ogni blasfemo c’è un giardino incantato) – 3:01
- Un malato di cuore – 2:58
- Un medico – 2:37
- Un chimico – 3:01
- Un ottico – 4:34
- Il suonatore Jones – 4:24
Video del brano La Collina
Informazioni aggiuntive
Artista | |
---|---|
Etichetta | Sony Music |
Formato | |
Genere | |
Dischi | 1 |
Sottogenere |