Phaedra – Tangerine Dream
Phaedra, quarto album dei Tangerine Dream e primo successo internazionale che avrebbe dato il via al rock elettronico.
Descrizione
I Tangerine Dream sono il gruppo tedesco che già dal 1967 aveva previsto l’uso dell’elettronica nella strumentazione musicale. Phaedra è il loro quarto album, uscito nel 1974 e anche quello che li avrebbe lanciati nel panorama internazionale musicale, con un grande successo prima nel Regno Unito e poi negli USA. Brano portante è l’omonimo Phaedra, nato da una anomala “jam session” che risultò in una musicalità strana, quasi inquietante.
Cori lugubri, sintetizzatori che davano effetti fino ad allora sorprendenti, echi artificiali producevano atmosfere sconvolgenti e uniche, impossibile non notarle.
Delusi dallo scarso successo ottenuto in patria, i Tangerine Dream si proiettarono con questo lavoro verso una carriera più orientata al mercato estero.
Formazione
- Edgar Froese – Mellotron, chitarra basso, sintetizzatore VCS3, organo elettrico
- Christopher Franke – Sintetizzatore Moog, tastiere, VCS3 Synthi-A
- Peter Baumann – Organo elettrico, piano elettrico, VCS3 Synthi-A, flauto
Tracce
- Phaedra – 17:43
- Mysterious Semblance at the Strand of Nightmares – 9:43
- Movements of a Visionary – 7:57
- Sequent C – 2:18
Video del brano Phaedra
Informazioni aggiuntive
Artista | |
---|---|
Etichetta | Virgin Records |
Formato | |
Genere | |
Dischi | 1 |
Sottogenere |