Ripristinare un disco in vinile patatizzato

Prima di scoprire come far suonare un disco in vinile patatizzato, dobbiamo vedere cosa vuol dire patatizzazione: questo termine, come è intuibile, deriva proprio dalla forma che il vinile assume dopo esser stato conservato in maniera poco consona, quella di una patata fritta.

Un disco patatizzato è un disco lievemente deformato (o ondulato). Solitamente si ha la patatizzazione di uno o più vinili quando questi vengono conservati uno sopra l’altro.

Anche un giradischi di ottima qualità difficilmente riesce a far suonare un disco deformato, poiché le ondulazioni della superficie provocano continue variazioni della forza d’appoggio della puntina con notevoli aumenti in fase di salita ed alleggerimenti in fase di discesa. In più ci sono i problemi di cattivo tracciamento o mistracking, che portano velocemente al danneggiamento dei solchi e della puntina stessa.

Difficile recuperare un disco patatizzato ma di seguito ti descriviamo le due soluzioni più efficaci.

Disco in vinile patatizzato

Clamp per giradischi

La prima delle possibili soluzioni è quella di utilizzare dei clamp per giradischi ossia dei pesi da poggiare sul perno che schiaccino il vinile ondulato contro il piatto, spianandolo.

Alcuni di questi clamp si fissano a pressione o per avvitatura mentre altri funzionano solo per gravità, sfruttando il proprio peso per spianare il disco.

Uno dei principali inconvenienti è che la loro applicazione è particolarmente stressante (soprattutto per i clamp a gravità) per la sede dove ruota il perno, vero cuore del giradischi. Ed è proprio per questo motivo che si deve prestare molta attenzione durante il loro utilizzo, perché si corre il rischio di rigare o di deformare la sede del perno, il che equivarrebbe a dover buttare il giradischi

Pompa aspiratrice

L’altra possibilità è quella fornita da alcuni giradischi di alto livello che dispongono (di serie oppure come optional) di una pompa aspiratrice, che ha il compito di risucchiare l’aria da sotto al disco, incollandolo letteralmente al piatto.

Questo sistema è efficace ma ha anche costo elevato.

Conclusioni

Recuperare un disco patatizzato è un compito davvero difficile, ma se si tratta di leggere deformazioni, utilizzando uno dei due metodi indicati precedentemente dovresti riuscire a risolvere il problema.

Per i casi più gravi, invece, occorrerà che tu ti metta l’anima in pace: il vinile è un materiale antipatico e dispettoso, che si ricorda dei torti che gli facciamo ed è molto difficile farglieli dimenticare.

Share This